Conferenza nazionale sull’economia circolare 2025

cen 2025
Conferenza Nazionale Economia Circolare 2025
15 maggio || 10.00-16.00 || Biblioteca Nazionale Centrale || Via Castro Pretorio 105, Roma
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, il Circular Economy Network organizza, in collaborazione con ENEA e con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, la Conferenza nazionale sull'economia Circolare, dedicata quest'anno all’economia circolare quale strumento di rilancio del Made in Italy e della competitività dell’industria italiana.

Durante la Conferenza sarà presentato il Rapporto 2025, elaborato in collaborazione con ENEA, che fornirà i dati aggiornati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana e offrirà un confronto con i principali Paesi europei. ​Oltre a evidenziare il ruolo dell’economia circolare per la competitività dell’industria italiana, saranno inclusi anche i risultati di un sondaggio condotto insieme a Legacoop e Ipsos sulle scelte circolari dei consumatori e gli approfondimenti sul ruolo delle biotecnologie nell’economia circolare e sulle materie prime critiche. ​

Il programma sarà disponibile a breve. Intanto registrati e segna la data in agenda.

Per maggiori info vai sul sito del Circular Economy Network
La Conferenza è articolata in due sessioni, indica a quali parteciperai:
La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, titolare del trattamento, ti informa che i dati personali forniti, iscrivendoti con il presente modulo di registrazione, saranno trattati nel rispetto della normativa (ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR - Regolamento UE 2016/679), al fine di inviarti le informazioni attinenti all'evento "Conferenza Nazionale sull'economia circolare 2025" e di iscrizione alla nostra newsletter. È comunque possibile, in qualsiasi momento, cancellarsi dalla newsletter seguendo le indicazioni contenute nelle mail che verranno inviate o scrivendo all’indirizzo info@susdef.it.
cen 2025