SETTORE ECONOMIA CIRCOLARE – sezione Imprese – Premio sviluppo sostenibile 2025 SETTORE ECONOMIA CIRCOLARE - Sezione IMPRESE - Premio per lo sviluppo sostenibile 2025In collaborazione con il Circular Economy NetworkAbilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo - IEG, Italian Exhibition Group istituiscono per l’anno 2025, la 15^ Edizione del premio destinato alle imprese, startup e Amministrazioni Locali che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione. La partecipazione al Premio è libera e gratuita. l termine per inviare la propria candidatura è il 30 giugno 2025. Possono partecipare alla selezione per l’attribuzione del Premio per lo sviluppo sostenibile 2025, settore economia circolare, tutte le imprese che ritengono di avere i requisiti di cui al presente REGOLAMENTO. Attenzione: una volta iniziato a compilare il modulo non è possibile sospendere e salvare i dati inseriti. Ti consigliamo, quindi, di predisporre tutti i contenuti in anticipo. Consulta la seguente scheda di preview dei campi da compilare PREVIEW Ciascun partecipante può concorrere in un solo settore del Premio. 1. RIFERIMENTI1.A DENOMINAZIONE DELL'IMPRESA (RAGIONE SOCIALE O ALTRE DENOMINAZIONI CHE ANDRA' SULL'EVENTUALE TARGA DI RICONOSCIMENTO)1.B NOME DEL LEGALE RAPPRESENTANTE *NomeCognome 1.C DATI DEL RESPONSABILE DI RIFERIMENTO PER L'ADESIONE AL PREMIO Nome *Cognome *Qualifica *Telefono *Cellulare *Email *Sito web/URL * 2. SINTETICA DESCRIZIONE DEL PROGETTO CANDIDATO *3. SINTETICA DESCRIZIONE DELL'EFFICACIA DEI RISULTATI AMBIENTALI E CLIMATICI *4. SINTETICA DESCRIZIONE DEL CONTENUTO INNOVATIVO: IMPIEGO DI UNA NUOVA TECNICA E/O UNA NUOVA PRATICA, O MIGLIORAMENTO SIGNIFICATIVO DI UNA TECNICA E/O DI UNA PRATICA GIA' UTILIZZATE O DEI LORO IMPIEGHI *5. SINTETICA DESCRIZIONE DEI RISULTATI ECONOMICI PRODOTTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA REMUNERAZIONE DELL'INVESTIMENTO E ALL'OCCUPAZIONE *6. POSSIBILITA' DI DIFFUSIONE IN ITALIA * 7. ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE EVENTUALMENTE ALLEGATA ALLEGATI Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 5 file. Sono consentiti immagini selezionate, relazioni tecniche, presentazioni in PPT, certificazioni, articoli di giornaleLetta l’informativa privacy *AcconsentoNon acconsentoINFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 La informiamo che i dati personali inseriti all’interno del form saranno trattati da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Titolare del trattamento, al fine di gestire la sua richiesta di iscrizione all’evento. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. (art. 6 comma 1 lett. b GDPR). La informiamo che i dati raccolti potranno essere trattati, previo suo espresso consenso, al fine di inviarle, anche mediante newsletter, comunicazioni informative relative alle nostre iniziative. Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato (art. 6 comma 1 lett. a GDPR). Il conferimento dei Suoi dati personali è libero. I Dati saranno conservati fino al raggiungimento delle finalità perseguite e, nel caso di consenso all’invio di comunicazioni informative, fino alla revoca dello stesso. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi. Le ricordiamo infine che, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR, lei ha diritto di revocare il consenso, ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che la riguardano, di ottenere l’indicazione dell’origine e delle finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati nonché la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge o qualora sussista uno dei motivi specificati dall’articolo 17 del GDPR. Per esercitare tali diritti può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo a Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, con sede in Via Garigliano 61/a - 00198 Roma. Lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ritenesse che i diritti qui indicati non le siano stati riconosciuti. Invia